L'altra faccia delle bollicine. Design, packaging e bolle in edizione limitata.
L’associazione Cre[AT]ive, insieme ad alcuni produttori di vino (tra i quali Berta, Braida, Chiarlo, Pescaja, Stefano Perrone, Isolabella della Croce, Cascina Tavijn, Tenuta la Tenaglia) e ad un gruppo di artisti, presenta un progetto interessante: “Bottiglie d’Artista”.
L’associazione è costituita da sei donne astigiane (Roberta Bellesini, Tiziana Calusi, Donatella Curletto, Paola Malfatto, Maristella Manfredi e Sara Morandi) e nasce dall’esigenza di dare nuovi impulsi alla città di Asti, conosciuta in tutto il mondo per la sua storia e per i suoi vini, in particolare l’Asti spumante.
Gli artisti internazionali che parteciperanno all’iniziativa dovranno realizzare 12 bottiglie di grandi dimensioni (dai due ai tre metri circa) in plastica riciclabile: la bottiglia sarà un’immagine ricorrente, una forma totemica, il fil rouge dell’iniziativa.
Le interpretazioni d’autore sul tema della bottiglia andranno a costituire un percorso artistico e culturale che si dipanerà attraverso i punti strategici della città di Asti.
La partecipazione al progetto costituisce, per le aziende vinicole del territorio, un importante ritorno di immagine e una grande opportunità di promozione dell’eccellenza enologica astigiana.
“Bottiglie d’Artista” sarà un evento dal respiro internazionale che si terrà nella cità di Asti dal 6 al 23 Settembre 2012 presso il Palazzo del Michelerio.
Via | Cre[AT]ive
Lascia un commento