L'altra faccia delle bollicine. Design, packaging e bolle in edizione limitata.
Ormai si vedono sempre più spesso questi misteriosi quadratini “pixelati” in bianco e nero: ora anche Il Mosnel ha deciso di inserirli nelle retroetichette dei loro vini Franciacorta.
Il QR Code è un codice a barre bidimensionale che tramite smartphone collegato ad internet fornisce tante informazioni preziose. Il progetto è stato presentato in anteprima a Genova durante la “Vinix Unplugged Unconference” lo scorso 6 giugno.
Il QR Code è sicuramente uno strumento molto interessante perchè fornisce informazioni, costantemente aggiornabili, in maniera semplice ed immediata.
Oltre al QR Code troverete sulle etichette dei vini Il Mosnel anche il Codice AVIN assegnato a ciascun vino: una sorta di indice che raccoglie sulla relativa pagina del sito internazionale www.adegga.com tutte le recensioni fatte su quel vino, citandone il codice. Di fatto è come il codice ISBN sui libri.
Via | Quellicheilvino.it
Vi segnalo una nuova iniziativa nell’ambito dell’uso del qrcode per i vini realizzata da professionisti del settore.
InfoWine un servizio innovativo per il marketing del vino pensato per i produttori di vino. InfoWine sfrutta le tecnologia del QRCode per far interagire direttamente produttori e consumatori di vino:
* Hai mai pensato come sarebbe bello poter distribuire una scheda completa del tuo vino partendo solo dall’etichetta della bottiglia ovunque nel mondo e gratis?
* Hai mai pensato che la bottiglia del tuo vino potesse essere uno strumento di marketing in grado di raccontare la tua filosofia di produzione e i tuoi prodotti?
* Ti sei mai domandato chi fossero i tuoi consumatori finali, come raggiungerli e come proporgli nuovi prodotti e servizi?
Tutto questo, e molto ancora, è oggi possibile tramite InfoWine.
Il servizio InfoWine consente di erogare contenuti digitali mulilingua sui cellulari dei consumatori attraverso un QRCode (bar code bidimensionale) posizionato sull’etichetta e di creare un nuovo canale bidirezionale di comunicazione con i propri consumatori finali.
Il servizio utilizza 2 soluzioni innovative per la renderizzazione dei siti su dispositivi mobili e la gestione ottimizzata dei reindirizzamenti che consentono l’erogazione di una gamma quanto mai ampia di servizi utili per i produttori e per i consumatori.
Noi abbiamo sviluppato due portali qrcodevini.com e cantinefvg.com che sfruttano questa tecnologia dei qr code per allacciare la bottoglia di vino con la sua relativa scheda sul portale, il prodotto si sta rilevando molto interessante per le aziende vinicole